Lo Studio offre attività di consulenza ed assistenza nei principali settori dell’ordinamento civilistico. In primo luogo si occupa del diritto nei rapporti di famiglia, in particolare nella fase patologica del rapporto coniugale, trattando vertenze di separazione e divorzio tra coniugi. Si occupa altresì, in collaborazione con qualificati professionisti del settore, di problematiche inerenti i rapporti di filiazione, legittima e naturale.
Offre poi consulenza in materia di amministrazioni di sostegno, tutele e curatele, in particolare affiancando l’amministratore di sostegno e/o il tutore nelle problematiche che possono insorgere nel corso dello svolgimento delle attività connesse con la funzione.
Parimenti importante è l’attività svolta dallo Studio in materia di diritto successorio, sia sotto l’aspetto di consulenza preventiva in merito alle questioni inerenti la pianificazione successoria, sia sotto il profilo della tutela giudiziale, con particolare riferimento ai casi di azione di petizione ereditaria e di riduzione ereditaria.
Lo Studio svolge attività di consulenza ed assistenza in materia di proprietà immobiliare e di diritto reali di godimento su immobili.
In tale contesto, lo Studio si occupa di tutelare i propri assistiti nell’ambito di azioni giudiziali quali la rivendicazione della proprietà, l’accertamento positivo o negativo di servitù, il regolamento di confini e l’apposizione di termini.
Lo Studio si occupa altresì di problematiche in tema di usucapione ed altre modalità d’acquisto della proprietà.
Particolare attenzione viene dedicata, nel contesto della tutela della proprietà, alle vertenze inerenti il condominio negli edifici, rispetto alle quali lo Studio offre la propria competenza non solo ai condomini ma, altresì, agli amministratori di condominio nell’analisi e trattazione dei principali problemi di natura legale attinenti la gestione amministrativa dello stesso.